
Le porte della scuola Villani sono state tappezzate con le coperte termiche di primo soccorso, quelle oro e argento che spesso vediamo negli interventi di salvataggio in mare.
L’iniziativa è stata assunta dalla scuola per stimolare il dibattito sulla solidarietà verso le migliaia di immigrati che muoiono in mare.
Fratelli d’Italia allora si è indignata, il consigliere Draghi si è presentato a scuola per chiedere spiegazioni e insieme a Gandolfo presenterà un’interrogazione comunale.
Visto che questi signori hanno molto posto nella loro testa vuota, dovrebbero cercare di farci entrare almeno un concetto semplice: la scuola è un’istituzione indipendente rispetto alle loro smanie di protagonismo e non è tenuta in nessun modo a rispondere a certe provocazioni.
Questi signori, che senza alcun titolo si presentano con stile repubblichino in una scuola per provocare e minacciare conseguenze e limitare la libertà del dibattito, devono trovare una risposta chiara da parte di tutta la comunità scolastica e di tutte le scuole fiorentine.
La risposta migliore sarebbe quella che iniziative simili si moltiplicassero in tutte le scuole.
La scuola è il luogo dove si forma il nostro spirito critico, dove conosciamo noi stessi e il modo di stare insieme agli altri.
La solidarietà ne è valore fondante.
La scuola accompagna “gli ultimi” altrimenti diventerebbe luogo elitario. Quindi bene che si parli dei drammi, delle diseguaglianze, della miseria e delle guerre che questo mondo ci mette davanti ogni giorno.
Probabilmente però, per chi vive nel mito del suprematismo, è proprio questo il modello di scuola da distruggere: esattamente la direzione in cui sta andando Valditara.
Le scuole per loro sono luoghi che devono preparare al lavoro obbediente, oppure dove mandare i militari per arruolare alla guerra che verrà.
Non si facciano però illusioni sul fatto che sarà facile rompere i legami di una scuola dove bambini e bambine con origini, religioni e colore della pelle differente stanno già imparando a vivere insieme.
Per noi però è già abbastanza che solo pensino di provare a farlo.
I fascisti stiano lontani dalle scuole del quartiere.