“Genocide in Palestine”
mercoledì 26 Novembre @ 18:30
Presentazione del libro “Genocide in Palestine: vivere e morire all’ombra dello sterminio”, storie di tre famiglie palestinesi nella Striscia.
Di Brian Barber edizioni Sensibili alle Foglie.
mercoledì 26 Novembre @ 18:30
Presentazione del libro “Genocide in Palestine: vivere e morire all’ombra dello sterminio”, storie di tre famiglie palestinesi nella Striscia.
Di Brian Barber edizioni Sensibili alle Foglie.
martedì 25 Novembre @ 18:00
Scenderemo in piazza il 25 Novembre per cogliere l’occasione di ribadire ancora una volta che noi non ci stiamo: siamo contro qualsiasi violenza che questo sistema mette in atto, che sia economica, imperialista o di genere.
Saremo in piazza per rendere una becera ricorrenza, che deresponsabilizza i governi, un momento in cui ognuno e ognuna di noi possa esprimere la propria rabbia verso una società che invece di proteggere dalle prevaricazioni e oppressioni, le legittima e le giustifica.
Nella mattinata di oggi sono in programma le udienze di due processi che riguardano da vicino la Palestina e solidarietà internazionale.
A Roma si tiene il processo a Tarek, arrestato dopo gli scontri alla manifestazione del 5 Ottobre dello scorso anno a Roma.
Nel tribunale de L’Aquila invece è fissata una nuova udienza del processo ad Anan imputato con Alí e Mansour.
Alla rottura del tavolo sulla ex-ILVA, Fiom, Fim e Uilm hanno risposto con lo sciopero di 24h del settore siderurgico.
Gli operai di Genova hanno quindi occupato lo stabilimento di Cornigliano uscendo in corteo con i mezzi dello stabilimento e praticando blocchi che hanno paralizzato l’intera città.
Il rischio è quello della cassa integrazione dopo la quale si prospetta il licenziamento di centinaia di operai.
Esprimiamo la nostra solidarietà al Sudd Cobas e ai lavoratori in sciopero.
Ancora una volta un’aggressione contro chi rivendica ciò che, in un paese abituato a “esportare democrazia e libertà” in giro per il mondo, si pensa sia scontato: 8 ore di lavoro per 5 giorni a settimana con paghe e tutele come da contratto.
Il contesto in cui viviamo non offre le stesse possibilità a tutt*, a partire dalla scuola.
I continui tagli e il conseguente peggioramento del servizio pubblico, fa si che sia impossibile rispondere ai molteplici bisogni e alle diversificate velocità che questa società ci impone.
Vogliamo rispondere alla tendenza all’isolamento attraverso la pratica inclusiva della solidarietà attiva.
sabato 22 Novembre @ 20:00
Sabato 22 Novembre 2025 Sparacchia Fest XX Edizione | In Felix Memory
domenica 7 Dicembre @ 22:00
Con l’arrivo dei primi freddi tornano le serate reggae nella sala concerti del CPA. Per questa prima sound system session della stagione due collettivi musicali si incontreranno sulla pista da ballo, ognuno proponendo la sua selezione rigorosamente dal proprio impianto audio artigianale: 4 scoops each inna sound system conference!
sabato 13 Dicembre @ 20:00
Torna anche quest’anno la serata per Nao, un amico, un compagno che ha suonato molte volte con i “suoi” Basta sul nostro palco e che ci ha lasciato nel 2021, Nao è stato una parte importante della scena Oi! toscana e italiana e vogliamo ricordarlo alla sua e alla nostra maniera.
giovedì 13 Novembre @ 21:30
Nel 50° anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, vogliamo riappropriarci dei suoi valori come elemento fondante di un rinnovato sentire. Il progetto mira a restituire in forma performativa attraverso l’azione teatrale il messaggio di uno fra i più significativi artisti e intellettuali del’900.
martedì 18 Novembre @ 20:30
Dopo l’organizzazione delle manifestazioni per gli scioperi generali del 22 Settembre alla rotonda di Calenzano e del 3 Ottobre alla Fortezza, l’Assemblea per lo Sciopero lancia l’appuntamento del 18 Novembre in vista dello sciopero generale del 28.
sabato 15 Novembre @ 17:00
INIZIATIVA E DIBATTITO
Ne parliamo con il CALP di Genova, il GAP di Livorno, il Lab. Politico ISKRA di Napoli, Genova Antifascista e la Panetteria Occupata di Milano.
Interverranno anche di Giovani Palestinesi d’Italia.
venerdì 14 Novembre @ 21:00
«Verrà il giorno in cui la Palestina sarà un esempio… è solo una questione di tempo.» Presentazione dei libri “Quando i picchetti sono fioriti” e “Foglie di Gelso”. Presenta l’autore palestinese Aysar Al Saifi, interviene Sami Hallac (UDAP) e Giovani Palestinesi d’Italia